cena medievale nella piazza del Castello accompagnata da musica antica
Per una notte il Castello di Petroia torna indietro nei secoli, rivive la magica atmosfera delle feste cortesi baciata da luci di fiaccole e candele, allietata da incantevoli noti e impreziosita dai semplici e meravigliosi cibi di quel Tempo.
La notte di Ferragosto il Castello indosserà un abito speciale, dal gusto antico.
Sarà allora dolce cenare al cospetto delle stelle, nella “Piazza di Bianco Sassolino” dove i musici Valeria Puletti e Vladimiro Vagnetti faranno rivivere le melodie, i canti ed i gesti di un tempo ormai andato ma che ancora oggi traspira dalle severe mura di pietra.
Le mura del Castello saranno palcoscenico perfetto per il banchetto storico intervallato da brani medievale provenienti da antichi manoscritti e interpretati utilizzando strumenti musicali fedelmente ricostruiti.
Anche il cibo sarà d’epoca; lo Chef del Castello Walter Passeri, che da anni studia antichi ingredienti e reinterpreta antichi sapori, proporrà un menù antico ma rivisitato in chiave moderna.
Insalatina di campo con guanciale, pecorino, frutta secca e miele.
Bigonza; carne di suino insaporito in bigonza (piatto umbro del ‘500).
Strascinati della Valnerina (piatto del ‘300).
Porchetta umbra ( il piatto principe del medioevo).
Bianco mangiare (il dolce di Federico da Montefeltro).
Il tutto annaffiato dai famosi vini Umbria DOC bianchi e Rossi.
In caso di maltempo la serata si svolgerà nella affascinante Sala Accomandugi rigorosamente illuminata da sole candele
Lucia, Bori e Leonardo ti risponderanno il prima possibile