Ritorno a Petroia

Ritorno a Petroia

Banchetto e festa Medievale – Venerdì 14 Agosto 2020 – ore 20:00

Il Castello di Petroia, esempio di severa fortezza medievale adagiata tra le colline di Gubbio e Perugia, volge lo sguardo ai secoli passati proponendo ai suoi ospiti una cena storica nella Piazza del Castello per l’occasione illuminata dalla luce calda delle fiaccole.

E’ il ripetersi di appuntamenti che Petroia propone durante tutto l’anno, offrendo ai suoi ospiti l’opportunità di sognare per una sera “il tempo di mezzo”.

Sarà Venerdì 14 Agosto, quando il fine dicitore, attore e grande amico di Petroia, Giuseppe Brizi darà voce e parole, immagini e suoni a storie dei secoli passati.

Il Banchetto a lume di candela

Il Banchetto si svolgerà nella suggestiva Piazza di Bianco Sassolino.

Tutto sarà come nell’evo medio: le parole risuoneranno in lingua volgare, le musiche saranno d’epoca.

Gli ospiti, come nei tempi antichi, si disporranno da una parte del lungo tavolo; così sarà perfetta l’illuminazione con le sole candele, e sarà coinvolgente lo svolgimento dello spettacolo.

Il Giullare

Il_giullare_Giuseppe_Brizi

Nel medioevo e oltre, il Re del banchetto era il Giullare, istrionico e ambiguo personaggio chiamato e pagato dal Signore per intrattenere i suoi ospiti con letture, danze, canti, la satira e l’improvvisazione (un “one man show” ante litteram).

 

Il Giullare di “Ritorno a Petroia” sarà Leonetto delle Ruzza, al secolo Giuseppe Brizi.
Leonetto sarà per voi cantastorie, arbitro delle sfide dei Cavalieri e molto altro. Prima che tutto finisca e ritorni a vagare tra le mura del Castello diventerà Trovador, tessendo l’elogio dell’amor cortese.

Il Menù

I piatti, o le immissioni come venivano chiamate un tempo, si ispireranno a pietanze della tradizione medievale umbra, rielaborati dal cuoco di Petroia affinché siano gradevoli ad un palato contemporaneo.

 

Ogni immissione sarà un piccolo racconto, e farà riferimento a vicende e vecchie storie del Castello.


 

Lo Mangiar de lo ritorno

de cucina:
Il Bocconcello e li Penchi

de stufa:
Il Cerquetto e lo porcello con la Verzura

de madia:
La Crescia eugubina
La Dolcepera della festa

De roccia:
Acquabona de Petroja

De cantina:
Bianchello Accomandugi
Rosso Montefeltro
Speziato Sagro

Il costo del banchetto e della festa medievale è di

 

50 € a persona (tutto compreso)

PER INFORMAZIONI O PER PRENOTARE LA CENA EVENTO:

CHIAMACI

+39 075/920287

 

Lucia Amandoli, Lucia Batazzi e Leonardo sono a tua disposizione dalle 9:00 alle 23:00 tutti i giorni

SCRIVICI


    Lucia Amandoli, Lucia Batazzi e Leonardo ti risponderanno il prima possibile