Privacy

Normativa privacy e trattamento dei dati

Informativa Privacy per il sito [www.petroia.it]

Il rispetto della privacy dei nostri visitatori è della massima importanza per noi, pertanto è stato ridotto al minimo indispensabile il numero e la natura dei dati raccolti durante la navigazione e sono stati presi tutti gli accorgimenti necessari affinché ne sia garantita la sicurezza.
Si precisa che l’informativa è resa solo per il sito www.petroia.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite collegamenti presenti nel suddetto sito web.
In conformità alle disposizioni di cui al D.Lgs. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali e del General Data Protection Regulation- Regolamento UE 2016/679, CASTELLO DI PETROIA S.R.L. – SOCIETA’ AGRICOLA, rappresentato allo scopo dal Presidente in carica, in qualità di Titolare del trattamento, desidera informarla di quanto segue.

Dati personali trattati e finalità dei trattamenti

Dati acquisiti automaticamente

I sistemi informatici preposti al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso della normale navigazione, alcuni dati personali la cui trasmissione è connessa all’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (indirizzi IP, nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati raccolti potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti

I dati personali volontariamente forniti dagli utenti mediante la compilazione di form di contatto o mediante altre forme di comunicazione eventualmente previste nel nostro sito sono utilizzati al fine di rispondere alle richieste avanzate e dietro suo consenso per tutte le finalità che lo richiedono. Ad esempio, l’inserimento di un indirizzo di posta elettronica nel form di contatto comporta la sua acquisizione, necessaria per rispondere alle richieste formulate, nonché l’acquisizione di eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. I Suoi dati personali potranno essere comunicati per le finalità indicate a nostri collaboratori appositamente autorizzati nell’ambito delle relative mansioni.
Per le medesime finalità, se necessario, i dati raccolti potranno essere trasferiti al di fuori del territorio nazionale ove ne sussistano le condizioni richieste dalla normativa.
Modalità del Trattamento e tempi di conservazione
Il trattamento sarà effettuato tramite supporti cartacei ed informatici dal titolare e da soggetti autorizzati con l’osservanza di ogni misura cautelativa che ne garantisca la sicurezza e riservatezza. I suoi dati personali comunicatici tramite form e moduli di contatto saranno conservati per il periodo di tempo necessario a dare seguito alle sue richieste come indicato nella politica di conservazione per le varie finalità.

Facoltatività del conferimento dei dati personali

A parte quanto specificato per i dati di navigazione necessari che vengono registrati automaticamente, l’utente è libero di fornire i dati personali (ad esempio nome, cognome, indirizzo, email, …) richiesti nei moduli presenti sul sito. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Comunicazione dei dati raccolti

Per il perseguimento delle finalità descritte precedentemente, i Suoi dati personali saranno conosciuti dai dipendenti, dal personale assimilato e dai collaboratori del Titolare, che opereranno in qualità di soggetti autorizzati al trattamento dei dati personali.
Inoltre, i Suoi dati personali saranno comunicati e trattati da soggetti terzi appartenenti alle seguenti categorie:

  • a) soggetti di cui il Titolare si avvale per la gestione del Sito;
  • b) società che gestiscono il sistema informatico del Titolare;
  • c) società e consulenti che forniscono attività di consulenza legale e/o fiscale;
  • d) autorità e organi di vigilanza e controllo, e in generale soggetti pubblici o privati con funzioni di tipo pubblicistico.

I soggetti appartenenti alle categorie sopra riportate operano, in alcune ipotesi, in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento, in altre ipotesi, in qualità di Responsabili del trattamento appositamente nominati dal Titolare nel rispetto dell’articolo 28 GDPR.
L’elenco completo e aggiornato dei soggetti a cui i Suoi dati personali possono essere comunicati può essere richiesto presso la sede legale del Titolare info@petroia.it

Diritti degli interessati

In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 21 del GDPR e, in particolare, i seguenti diritti:
• Diritto di accesso – articolo 15 GDPR: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai Suoi dati personali – compresa una copia degli stessi – e la comunicazione, tra le altre, delle seguenti informazioni:

  • a) finalità del trattamento
  • b) categorie di dati personali trattati
  • c) destinatari cui questi sono stati o saranno comunicati
  • d) periodo di conservazione dei dati o i criteri utilizzati
  • e) diritti dell’interessato (rettifica, cancellazione dei dati personali, limitazione del trattamento e diritto di opposizione al trattamento
  • f) diritto di proporre un reclamo
  • g) diritto di ricevere informazioni sulla origine dei miei dati personali qualora essi non siano stati raccolti presso l’interessato
  • h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;

 

  • Diritto di rettifica – articolo 16 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;
    • Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – articolo 17 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, quando:
  • a) i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti o altrimenti trattati;
  • b) Lei ha revocato il Suo consenso e non sussiste alcun altro fondamento giuridico per il trattamento;
  • c) Lei si è opposto con successo al trattamento dei dati personali;
  • d) i dati sono stati trattati illecitamente,
  • e) i dati devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale;
  • f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1, GDPR.
    Il diritto alla cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo legale o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
  • Diritto di limitazione di trattamento – articolo 18 GDPR: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando:
  • a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali;
  • b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo
  • c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • d) l’interessato si è opposto al trattamento, come oltre indicato, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato;

 

  • Diritto alla portabilità dei dati – articolo 20 GDPR: diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i Suoi dati personali siano trasmessi direttamente dal Titolare ad altro titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile;
  • Diritto di opposizione – articolo 21 GDPR: diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali che La riguardano basati sulla condizione di legittimità del legittimo interesse, compresa la profilazione, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
  • Proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM).

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati, nei confronti del Titolare, contattando i riferimenti nel paragrafo “Titolare e Responsabili”. Il Titolare provvederà a prendere carico della Sua richiesta e a fornirle, senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della stessa, le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo alla Sua richiesta.

L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta.

La informiamo, infine, che il Titolare potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l’identità dell’interessato.

Titolare e Responsabili

Il titolare e responsabile del trattamento è CASTELLO DI PETROIA S.R.L. – SOCIETA’ AGRICOLA nella persona del suo legale rappresentante pro tempore.

Per ogni informazione relativa al trattamento dei suoi dati personali effettuato tramite questo sito potrà contattare CASTELLO DI PETROIA S.R.L. – SOCIETA’ AGRICOLA all’indirizzo mail info@petroia.it

Informativa Cookie

Questo sito utilizza i cosiddetti “cookie”, piccole porzioni di file di testo che vengono memorizzati sul computer dell’utente e che servono a rendere il nostro sito web più facile da usare, efficace e sicuro. I cookie utilizzati sono del tipo “cookie di sessione” che hanno la caratteristica di non venire memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e di svanire con la chiusura del browser.

[Inserire elenco e descrizione cookie]

Cookie Policy

Uso dei cookie da parte dell’hotel Castello di Petroia

Si avvisa che l’hotel Castello di Petroia utilizza i cookie o altri strumenti di tracciabilità sul suo sito web https://www.petroia.it/.

Gli strumenti di tracciabilità possono essere installati sul dispositivo dell’utente in base alle preferenze già espresse o che potrà esprimere in qualsiasi momento in conformità alla presente politica.

  1. A cosa serve la politica sui cookie?

Al fine di garantire la massima trasparenza, l’hotel Castello di Petroia ha definito la presente politica per offrire all’utente maggiori informazioni su:

  • Origine e finalità delle informazioni elaborate durante la navigazione dell’utente su
    https://www.petroia.it/.
  • Diritti dell’utente in relazione ai cookie e ad altri strumenti di tracciabilità utilizzati dall’hotel Castello di Petroia.
  1. Che cos’è un cookie?

I cookie e altri strumenti di tracciabilità simili sono pacchetti di dati utilizzati dai server per trasmettere informazioni di stato al browser dell’utente e inviare informazioni di stato al server di origine attraverso lo stesso browser.
Alcuni esempi di informazioni di stato sono l’identificatore di una sessione, la lingua, la data di scadenza, il campo di risposta o altri tipi di informazioni.
Durante il loro periodo di validità, i cookie sono utilizzati per archiviare informazioni di stato quando l’utente accede, tramite browser, alle varie pagine di un sito web o quando visita nuovamente lo stesso sito in un secondo momento.

Esistono diversi tipi di cookie:

  • I cookie di sessione vengono eliminati non appena l’utente chiude il browser o abbandona il sito web
  • I cookie persistenti rimangono sul dispositivo dell’utente fino alla loro scadenza o fino a quando non vengono eliminati utilizzando le funzionalità del browser
  1. Perché usiamo i cookie?

I cookie e altri strumenti di tracciabilità sono utilizzati principalmente per i seguenti motivi:

I cookie sono indispensabili per navigare sul sito https://www.petroia.it/ e utilizzarne appieno le funzionalità e consentono, nello specifico, di:

  • gestire l’autenticazione dei visitatori sul sito web e le misure di sicurezza correlate e garantire il corretto funzionamento del modulo di autenticazione
  • ottimizzare l’esperienza dell’utente e semplificare la navigazione, in particolare determinando “percorsi tecnici” per la navigazione
  • memorizzare le informazioni relative al banner informativo “cookie” visto dai visitatori del sito web che poi continuano a navigare nel sito dopo aver accettato i cookie sul proprio dispositivo

adottare misure di sicurezza (ad esempio, quando viene chiesto all’utente di effettuare nuovamente il login per accedere a contenuti o servizi dopo un dato intervallo di tempo o per garantire il funzionamento di base di https://www.petroia.it/ e l’utilizzo delle sue funzionalità principali, tra cui il monitoraggio di prestazioni ed errori di navigazione, la gestione delle sessioni dell’utente, ecc.)

I cookie di funzionalità sono necessari soprattutto per:

  • adattare https://www.petroia.it/ alle preferenze di visualizzazione del dispositivo dell’utente (lingua, valuta, risoluzione del display, sistema operativo utilizzato, configurazione e impostazioni di visualizzazione delle pagine web in base al dispositivo in uso e alla posizione dell’utente, ecc.)
  • archiviare informazioni che l’utente immette su https://www.petroia.it/ per agevolare e personalizzare le sue successive visite agli stessi siti (inclusa la visualizzazione di nome e cognome del visitatore, se in possesso di un account utente)
  • consentire all’utente di accedere più rapidamente alle pagine personali memorizzando i dati o le informazioni di accesso inserite in precedenza

I cookie per la tracciabilità dei visitatori hanno lo scopo di migliorare l’esperienza utente aiutandoci a capire come l’utente interagisce con https://www.petroia.it/ (pagine più visitate, applicazioni utilizzate, ecc.); questi cookie possono raccogliere dati statistici o testare le varie modalità di visualizzazione delle informazioni per migliorare la rilevanza e la facilità di utilizzo dei nostri servizi.

I cookie a fini pubblicitari sono pensati per (i) proporre contenuti mirati all’interno di spazi pubblicitari che potrebbero interessare l’utente (migliori offerte, altre destinazioni, ecc.) in base ai suoi interessi, al comportamento di navigazione, alle preferenze e ad altri fattori; e (ii) ridurre il numero di visualizzazioni degli annunci pubblicitari.

I cookie di affiliazione identificano il sito web di terze parti che ha reindirizzato un visitatore a https://www.petroia.it/.

I cookie dei social network, impostati da terzi, consentono all’utente di condividere sui social network la propria opinione e i contenuti di https://www.petroia.it/ (ad esempio, tramite i pulsanti “Condividi” o “Mi piace” dei social network).

In alcuni casi, le applicazioni dei social network su https://www.petroia.it/ sopra indicate possono consentire ai social network corrispondenti di identificare l’utente anche se non seleziona il pulsante di accesso all’applicazione. Questo tipo di pulsante può consentire a un social network di monitorare l’attività di navigazione dell’utente su WEBSITE URL semplicemente perché l’account del social network è abilitato sul dispositivo dell’utente (sessione aperta) durante la navigazione.

Invitiamo l’utente a leggere le policy di utilizzo dei predetti social network per capire meglio come questi utilizzino le informazioni di navigazione che possono raccogliere, soprattutto in merito a fini promozionali. Tali policy devono consentire esplicitamente all’utente di effettuare delle scelte sui social network, in particolare configurando gli account utente per ciascuna applicazione.

  1. Consenso

Per l’installazione di alcuni cookie è richiesto il consenso dell’utente. Viene inoltre chiesto all’utente, nel momento in cui visita per la prima volta https://www.petroia.it/, di autorizzare l’installazione di questo tipo di cookie, che vengono attivati solo dopo la sua accettazione.

Questa procedura viene effettuata mediante un banner informativo sulla home page di https://www.petroia.it/ in cui si informa l’utente che, proseguendo la navigazione, accetta l’installazione sul proprio dispositivo dei cookie per i quali è richiesta l’autorizzazione.

L’utente può modificare la propria scelta in qualsiasi momento utilizzando uno dei metodi descritti nella sezione “Eliminare e/o bloccare i cookie”.

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

COOKIE ANALITICI

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

  • Cookie: _ga_*

    • Durata:1 anno 1 mese 4 giorni
    • Descrizione: Google Analytics sets this cookie to store and count page views.

  • Cookie:_ga

    • Durata:1 anno 1 mese 4 giorni
    • Descrizione:Google Analytics utilizza questo cookie per calcolare i dati relativi ai visitatori, alle sessioni e alle campagne e per tracciare l’utilizzo del sito per il report analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in forma anonima e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie:_gcl_au

    • Durata: 3 mesi
    • Descrizione: Google Tag Manager utilizza questo cookie per sperimentare l’efficienza pubblicitaria dei siti web che utilizzano i suoi servizi.

COOKIE PER PRESTAZIONI

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un’esperienza utente migliore.

  • Cookie:__utma

    • Durata: 1 anno 1 mese 4 giorni
    • Descrizione:Google Analytics imposta questo cookie per distinguere gli utenti e le sessioni. Il cookie viene creato quando la libreria JavaScript viene eseguita e non ci sono cookie __utma esistenti. Il cookie viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics.

  • Cookie:__utmb

    • Durata:1 ora
    • Descrizione:Google Analytics imposta questo cookie per determinare le nuove sessioni/visite. Il cookie __utmb viene creato quando la libreria JavaScript viene eseguita e non ci sono cookie __utma esistenti. Viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics.

  • Cookie:__utmc

    • Durata:sessione
    • Descrizione:Google Analytics imposta questo cookie per consentire l’interoperabilità con urchin.js, una versione precedente di Google Analytics, e viene utilizzato insieme al cookie __utmb per determinare le nuove sessioni/visite. Viene cancellato quando l’utente chiude il browser.

  • Cookie:__utmz

    • Durata:6 mesi
    • Descrizione:Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare la fonte di traffico o la campagna pubblicitaria con cui il visitatore ha raggiunto il sito.

  • Cookie:__utmt

    • Durata:10 minuti
    • Descrizione:Google Analytics imposta questo cookie per limitare il tasso di richiesta.